Malattie del cuore (parte 2)

Trascrizione in geroglifico, translitterazione e traduzione

Ebers (99,21-100,2)

PER QUEL CHE RIGUARDA L'ESAURIMENTO CHE SI MANIFESTA NEL CUORE: è un rigonfiamento fino ai limiti dei polmoni e del fegato, 

si scopre che lui è diventato sordo, poi, quando i suoi vasi si scaldano, il rigonfiamento

allora si risolve.


Commento

Questo testo è molto oscuro, uno dei tanti che citano malattie sconosciute e di difficile interpretazione. In questo caso la ḫ3sf tradotto "rigonfiamento" (da ḫ3s vedi Vygus p. 856) ma indicata anche come "torsione" o semplicemente patologia sconosciuta. Come nella pagine precedente il termine id "diventare sordo" mi fa pensare ad una perdita di coscienza (sviene, se lo chiamo non risponde dunque non ci sente?),sappiamo solo che, secondo i medici egiziani, la patologia coinvolgeva il fegato ed i polmoni e che la malattia era reversibile.

sfḫ "tagliare, slegare, allentare, disimpegnare, rimuovere il male" (Vygus p. 1798)