Papiro Ebers - il cuore

Trascrizione in geroglifico, translitterazione e traduzione

Ebers (99,1 - 99,5)

INIZIO DEI SEGRETI PER IL MEDICO: LA CONOSCENZA DEL MOVIMENTO DEL CUORE E DEL CUORE [STESSO].

In esso ci sono i vasi per ogni organo. Quanto a questo ogni medico, ogni sacerdote wab di Sekhmet,

ogni guaritore, che pone le sue dita sulla testa, sull'occipite, sulle mani, sul mesocardio*,

sulle braccia e su ogni gamba, egli esamina il cuore; poiché ogni suo organo ha i suoi vasi

e così esso parla attraverso i vasi di ogni organo.


Note

* st-ib : lett. "il posto del cuore", "polso, pulsazione". Vedi commento sotto.


Commento

Da medico che lavora in ambito cardiologico ho sempre adorato questo passaggio. In un'epoca senza strumenti era fondamentale la visita dei pazienti. In questo contesto l'esame del polso era una preziosa fonte di informazione. Mi piace moltissimo il concetto che il cuore parla attraverso i vasi.

Il termine st-ib (lett. "il posto del cuore") viene solitamente tradotto come "pulsazione - polso", in questo contesto secondo me è da intendersi come l' "itto della punta" (V spazio intercostale sulla linea emiclaveare sinistra, appena sotto il capezzolo); detto anche "polso centrale", è in effetti l'unico polso che mancherebbe dalla trattazione; appoggiando una mano sul petto al mesocardio, ovvero al "posto dove si trova il cuore" è possibile apprezzare la pulsazione (in realtà il polso centrale sarebbe da auscultare con l'orecchio o, meglio, muniti di fonendoscopio). 

Per il resto i polsi ci sono tutti: radiale (le mani), omerale (le braccia),  carotideo e temporale (la testa e l'occipite), itto della punta (appunto), femorale (le gambe) (o forse popliteo o tibiale o pedidio?).

Il termine s3w viene tradotto di solito come "mago" o "guaritore", deriva da s3 "protezione", a parte i termini è una persona che guarisce con metodi... alternativi (preghiere, inni, esorcismi ecc.), non medici.

Il sacerdote wab di Sekhmet è un sacerdote devoto alla terribile dea guerriera dalla testa di leonessa, la quale aveva anche un aspetto guaritore, come molte altre divinità terrificanti (io mi sono procurato alcune statuette di Sekhmet da tenere in casa, non si sa mai...). Qualcuno traduce il termine come "chirurgo" per la teoria che proprio loro avrebbero eseguito i primi interventi chirurgici, i chirurghi fanno sanguinare, non potevano che essere devoti ad una dea sanguinaria; a me (che sono solo un umile apprendista scriba) sembrava però una traduzione un po' ardita.

Per inciso i sacerdoti wab erano tra i più bassi della casta sacerdotale e si occupavano della manutenzione degli arredi del tempio.

Nota:

Il testo è riferito parlando "del paziente", dunque il papiro dice "ogni suo organo" ovvero "ogni organo del paziente".

L'enunciato-titolo, in rosso nella versione ieratica, è stato riportato in rosso in geroglifico ed in maiuscolo in traduzione (come prassi).

Notare la scelta cromatica per le pagine di questo sito.